Progetti

Con il progetto Eyess i Mondiali Antirazzisti vanno al nord

“Mondiali Nordic Edition” è il nome del primo evento pilota legato al progetto europeo. La prossima riunione di coordinamento a Budapest

“Mondiali Nordic Edition” questo il titolo del primo evento pilota del progetto EYESS, che ha come principale obiettivo quello di studiare e riprodurre la metodologia dei Mondiali Antirazzisti Uisp in Italia e in altri quattro paesi europei. Dopo il corso di formazione teorico pratico del giugno scorso a Bosco Albergati, i partecipanti delle organizzazioni partner devono riprodurre degli eventi “Mondiali Antirazzisti” pilota nei propri paesi. I primi a cimentarsi nell'impresa sono stati i danesi dell’Accademia Internazionale di Educazione Fisica di Ollerup. Dal 29 novembre al 1 dicembre, infatti, la struttura dell’accademia ha ospitato una tre giorni di sport, musica e cultura, con una formula residenziale in stile “Mondiali Antirazzisti”.

I Mondiali al Nord hanno visto la partecipazione di circa un centinaio di giovani, lo sport protagonista è stato il dodgeball, con un torneo disputato nella palestra principale dell’accademia, unitamente a delle prove di yoga, mentre le fredde serate sono state animate da concerti e letture. Per guardare le foto e i video dell’evento è possibile visitare la pagina facebook dell’evento “Mondiali Nordic Edition”.

Il 9 e il 10 dicembre, a Budapest, si terrà la seconda riunione di coordinamento del progetto, in cui si esamineranno punti di forza e debolezza del primo evento pilota, per guidare gli altri partner verso l’organizzazione degli eventi locali, oltre a fare il punto sulle altre attività previste dal progetto.

Il progetto EYESS – European Youth Engaging in Solidarity and Sport, è finanziato dal programma Erasmus+, e vede al fianco dell’Uisp, capofila, le italiane Ares 2.0, Horizon Service e Università La Sapienza, i danesi dell’Accademia Internazionale di educazione Fisica di Ollerup, i greci dell’Università del Peloponneso, gli austriaci della VIDC e gli ungheresi di BAIS. (Layla Mousa)

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'con-il-progetto-eyess-i-mondiali-antirazzisti-vanno-al-nord' (length=59)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'con-il-progetto-eyess-i-mondiali-antirazzisti-vanno-al-nord' (length=59)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - Con il progetto Eyess i Mondiali Antirazzisti vanno al nord ' (length=78)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty